Pasqua a Napoli: Itinerario di 3 Giorni tra Arte, Storia e Tradizioni Uniche

Scopri un itinerario perfetto per vivere la magia della Pasqua a Napoli: dalle celebrazioni religiose ai tesori del centro storico, fino agli affascinanti Scavi di Ercolano e il MAV. Ti guideremo tra i migliori ristoranti, gli eventi pasquali più suggestivi e consigli utili per spostarti facilmente

TURISMO ED ITINERARI

Napoli a Pasqua: panoramica sul Vesuvio con tradizioni e sapori tipici
Napoli a Pasqua: panoramica sul Vesuvio con tradizioni e sapori tipici

Napoli durante la Pasqua offre un'esperienza unica, ricca di tradizioni, cultura e sapori autentici. Se stai pianificando una visita dal 17 al 21 aprile 2025, questo itinerario di tre giorni ti guiderà attraverso le principali attrazioni della città, una visita all'antica Ercolano e al Museo Archeologico Virtuale (MAV), oltre a consigli su eventi pasquali e suggerimenti su dove gustare la cucina locale.

Giorno 1: ll centro storico di Napoli e i suoi tesori

  • Mattina
    • Duomo di Napoli e il Tesoro di San Gennaro

      Inizia la tua avventura con una visita al Duomo di Napoli, un capolavoro gotico che custodisce la Cappella del Tesoro di San Gennaro. Durante la Settimana Santa, il Duomo diventa il fulcro di solenni celebrazioni religiose, offrendo un'immersione profonda nella spiritualità napoletana.

    • Passeggiata lungo Spaccanapoli

      Prosegui percorrendo Spaccanapoli, la strada che attraversa il centro storico, ricca di botteghe artigiane, caffetterie storiche e chiese secolari. Questo percorso ti permetterà di vivere l'autentica atmosfera partenopea.

    Pomeriggio
    • Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN)

      Dedica il pomeriggio alla scoperta del MANN, che ospita una delle più ricche collezioni di reperti archeologici al mondo, inclusi tesori provenienti dagli scavi di Ercolano. Un luogo imperdibile per gli appassionati di storia.

    Sera
    • Piazza Bellini

      Concludi la giornata in Piazza Bellini, un vivace punto di ritrovo per artisti e studenti. Qui potrai gustare un aperitivo in uno dei numerosi locali che si affacciano sulla piazza, immerso in un'atmosfera unica.

    Come spostarsi

    Per raggiungere il centro di Napoli, prendi la Circumvesuviana fino a Piazza Garibaldi. Da lì, le principali attrazioni sono facilmente raggiungibili a piedi o tramite la Metro Linea 1, con fermate strategiche vicino ai luoghi di interesse.

    Giorno 2: Alla Scoperta di Ercolano e del MAV

    Mattina
    • Scavi Archeologici di Ercolano

      Parti alla volta di Ercolano, l'antica città romana sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. A differenza di Pompei, Ercolano offre rovine meglio conservate, con affreschi, mosaici e strutture in legno intatte. Passeggiare tra le sue antiche strade è come fare un salto nel passato.

    Pomeriggio
    • Museo Archeologico Virtuale (MAV)

      Dopo la visita agli scavi, dirigiti al MAV, un museo interattivo che offre ricostruzioni virtuali dell'antica Ercolano, permettendoti di visualizzare la città com'era prima dell'eruzione. Un'esperienza educativa e coinvolgente.

    Sera
    • Rientro a Napoli e Cena Tradizionale

      Tornando a Napoli, concediti una cena in una trattoria locale. "Trattoria da Nennella", situata nei Quartieri Spagnoli, è rinomata per la sua cucina casalinga e l'atmosfera conviviale.

    Come spostarsi

    Dalla stazione di Piazza Garibaldi, prendi la Circumvesuviana in direzione Sorrento e scendi a Ercolano Scavi (circa 20 minuti di viaggio). Il MAV si trova a breve distanza a piedi dagli scavi. Per il ritorno, riprendi la Circumvesuviana verso Napoli.

    Giorno 3: Tradizioni Pasquali e Cultura Partenopea

    Mattina
    • Partecipazione alle Celebrazioni Pasquali

      La domenica di Pasqua, Napoli è animata da numerose processioni e celebrazioni religiose. Ti consigliamo di assistere alla messa solenne nel Duomo di Napoli o nella Basilica di Santa Chiara, entrambe note per le loro suggestive cerimonie pasquali.

    Pomeriggio
    • Quartieri Spagnoli e Shopping Gastronomico

      Dopo le celebrazioni, esplora i Quartieri Spagnoli, famosi per le loro stradine strette e la vibrante street art. Qui potrai acquistare specialità pasquali come la pastiera napoletana e il casatiello in una delle tante pasticcerie e panifici tradizionali.

    Sera
    • Cena con Vista sul Golfo

      Concludi la giornata con una cena al "Ristorante La Scialuppa", situato a Borgo Marinari, dove potrai gustare piatti tipici a base di pesce fresco con una splendida vista sul mare.

    Come spostarsi

    Muoversi a piedi è il modo migliore per esplorare i Quartieri Spagnoli e il centro storico. Per raggiungere Borgo Marinari, puoi utilizzare la Metro Linea 1 fino alla stazione Municipio e poi proseguire a piedi.

    Eventi Pasquali Consigliati  (17-21 Aprile 2025)

    Durante il periodo pasquale, Napoli offre una varietà di eventi culturali e religiosi. Ecco alcuni appuntamenti confermati:

    • Pasquetta a Edenlandia e Zoo di Napoli (21 aprile 2025)

      Trascorri il lunedì di Pasquetta all'insegna del divertimento presso Edenlandia, il parco divertimenti storico di Napoli, e visita lo Zoo di Napoli, situato nelle vicinanze. Un'occasione perfetta per famiglie e gruppi di amici. Maggiori informazioni e prenotazioni.

    Dove Alloggiare: 80040 Guest House a Cercola

    Per rendere il tuo soggiorno ancora più piacevole, ti consigliamo di pernottare a Cercola, presso l'80040 Guest House. Situata in una posizione strategica, Cercola offre un ambiente tranquillo lontano dal trambusto cittadino, pur rimanendo ben collegata al centro di Napoli e ai principali siti turistici.

    Soggiornare qui offre numerosi vantaggi:

    Relax e Comfort: Dopo una giornata trascorsa tra le meraviglie di Napoli e gli scavi di Ercolano, potrai rilassarti in un ambiente accogliente e silenzioso.
    Facilità di Spostamento: La Circumvesuviana collega velocemente Piazza Garibaldi (stazione centrale di Napoli) con la fermata di Cercola, rendendo gli spostamenti comodi e veloci.
    Parcheggio Privato: Se viaggi in auto, avrai a disposizione un parcheggio chiuso e sicuro, una rarità a Napoli.
    Vicino a Napoli e ai Siti Archeologici: Perfetto per visitare Napoli, Ercolano, il Vesuvio e Pompei senza il caos del traffico cittadino.
    Wi-Fi Veloce e Comfort Moderni: L’appartamento è dotato di tutti i servizi necessari per rendere il tuo soggiorno piacevole e rilassante.

    Prenota subito il tuo soggiorno all'80040 Guest House e vivi la magia della Pasqua a Napoli con il massimo del comfort e della comodità! 🏡✨

Case Vacanze

80040 Guest House offre due accoglienti appartamenti a Cercola, in Via Luca Giordano e Via Roma. Entrambe le strutture, moderne e curate nei dettagli, sono dotate di Wi-Fi veloce, aria condizionata e parcheggio privato chiuso.

La posizione strategica consente di raggiungere facilmente Napoli, Pompei, Ercolano e il Vesuvio, rendendole ideali per soggiorni brevi, vacanze esplorative o viaggi di lavoro. Comfort ed eleganza ti aspettano per un’esperienza unica nel cuore della Campania

LE NOSTRE

PRENOTA ORA

Prenota ora il tuo soggiorno in una delle nostre case vacanze esclusive a Cercola e scopri il comfort di 80040 Guest House.

Camera da letto elegante con letto matrimoniale, arredamento moderno e luminoso, ideale per un riposo confortevole
Camera da letto elegante con letto matrimoniale, arredamento moderno e luminoso, ideale per un riposo confortevole

80040 GUEST HOUSE