I punti panoramici più belli di Napoli per scattare fotografie
Scopri i migliori punti panoramici di Napoli per scattare foto spettacolari. Dalle terrazze ai belvedere naturali, ti sveliamo gli angoli più suggestivi per immortalare la città partenopea.
TURISMO ED ITINERARI


Napoli è una città che sembra fatta apposta per chi ama la fotografia. Ogni vicolo, ogni terrazza, ogni scorcio sul mare è una cartolina a cielo aperto. Ma se vuoi portarti a casa scatti davvero mozzafiato, ci sono alcuni punti panoramici che non puoi assolutamente perdere. Ecco una guida ai luoghi più spettacolari per fotografare Napoli in tutta la sua bellezza!
1. Belvedere di San Martino: La cartolina perfetta di Napoli
Se c’è un posto da cui scattare LA foto perfetta di Napoli, quello è il Belvedere di San Martino. Situato accanto alla meravigliosa Certosa di San Martino, questo punto panoramico domina la città dall’alto, regalandoti una visuale incredibile sul centro storico, il Vesuvio e il Golfo di Napoli.
Se vuoi un consiglio, vieni al tramonto: il cielo si colora di sfumature dorate e arancioni, il Vesuvio sembra ancora più maestoso e le luci della città iniziano ad accendersi. Risultato? Uno scatto che farà invidia a tutti i tuoi amici su Instagram!
🚆 Come arrivare? Prendi la Funicolare di Montesanto o la Funicolare Centrale e scendi a Morghen. Da lì, una breve passeggiata ti porterà al belvedere.
2. Castel Sant’Elmo: La vista più spettacolare a 360°
Proprio accanto al Belvedere di San Martino, c’è un’altra chicca da non perdere: Castel Sant’Elmo. Questa fortezza medievale ti offre una vista panoramica a 360° su Napoli e i suoi dintorni.
Dalla terrazza del castello puoi immortalare il centro storico, il Vesuvio, il lungomare e persino le isole di Capri, Ischia e Procida! Un consiglio? Porta un obiettivo grandangolare, perché qui vale davvero la pena catturare l’intero paesaggio.
🚆 Come arrivare? Stesso percorso del Belvedere di San Martino: funicolare fino a Morghen e poi pochi minuti a piedi.
3. Posillipo e Parco Virgiliano: Napoli vista dal mare
Posillipo è uno dei quartieri più eleganti di Napoli e anche uno dei più panoramici. Il Parco Virgiliano è il punto perfetto per chi ama le viste dall’alto sul mare. Questo parco è fatto di terrazze che si affacciano sul Golfo di Napoli, con visuali che vanno dal Vesuvio fino alla Costiera Amalfitana.
Un altro posto magico? La discesa di Marechiaro, un piccolo borgo di pescatori da cui puoi scattare la classica foto con le barchette colorate in primo piano e il Vesuvio sullo sfondo.
🚌 Come arrivare? Il Parco Virgiliano è raggiungibile in autobus (linea C21 da Mergellina). Per Marechiaro, puoi prendere un taxi o un autobus da Posillipo.
4. Lungomare Caracciolo e Castel dell’Ovo: Napoli romantica
Il Lungomare di Napoli è uno dei posti più belli della città. Qui puoi fare foto spettacolari con il Castel dell’Ovo e il Vesuvio in perfetto allineamento.
Se vuoi uno scatto ancora più suggestivo, vai fino al Borgo Marinari, un angolo pittoresco con ristorantini e barche ormeggiate. La sera, con le luci che si riflettono sull’acqua, l’atmosfera è ancora più magica.
🚇 Come arrivare? Metro Linea 1, fermata Municipio, poi una passeggiata lungo il lungomare.
5. Terrazza della Galleria Umberto I: Un segreto da scoprire
La Galleria Umberto I è già di per sé un capolavoro architettonico, ma non tutti sanno che si può salire sulla terrazza! Da qui, puoi scattare foto uniche di Piazza del Plebiscito e vedere il mare da una prospettiva diversa.
🚇 Come arrivare? Metro Linea 1, fermata Toledo, poi pochi passi a piedi.
6. Via Aniello Falcone: Un panorama perfetto per l’aperitivo
Se vuoi un posto meno turistico e più rilassato, allora Via Aniello Falcone è la scelta giusta. Qui troverai bar e locali con terrazze affacciate sulla città, perfette per scattare foto e sorseggiare un aperitivo con vista.
📷 Il momento migliore? Di sera, quando le luci di Napoli si accendono e l’atmosfera diventa magica.
🚇 Come arrivare? Metro Linea 1, fermata Vanvitelli, poi autobus fino a Via Aniello Falcone.
7. Il Vesuvio: Lo scatto dall’alto del cratere
Ultimo, ma non per importanza: il Vesuvio! Se vuoi un punto panoramico unico, non c’è niente di meglio che salire fino al cratere e guardare Napoli dall’alto.
Lo scenario è incredibile: il Golfo di Napoli, la città, le isole e la Costiera Amalfitana, tutto in un solo sguardo!
🚌 Come arrivare? Ci sono bus che partono dalla Stazione Centrale di Napoli o tour organizzati che ti portano direttamente alla base del Vesuvio.
Napoli è una città che si lascia fotografare da ogni angolazione. Dai vicoli del centro storico alle terrazze più nascoste, ci sono milioni di scorci da immortalare.
Se vuoi goderti questi panorami senza stress, 80040 Guest House è la base perfetta! Situata a Cercola, ti permette di muoverti facilmente tra Napoli e i suoi punti panoramici:
Metro Linea 1 per il centro e il lungomare.
Autobus per Posillipo e Parco Virgiliano.
Funicolare per San Martino e Castel Sant’Elmo.
Tour organizzati per il Vesuvio.
Prenota il tuo soggiorno a 80040 Guest House e scopri la Napoli più bella, quella da cartolina! 📸✨
Case Vacanze
80040 Guest House offre due accoglienti appartamenti a Cercola, in Via Luca Giordano e Via Roma. Entrambe le strutture, moderne e curate nei dettagli, sono dotate di Wi-Fi veloce, aria condizionata e parcheggio privato chiuso.
La posizione strategica consente di raggiungere facilmente Napoli, Pompei, Ercolano e il Vesuvio, rendendole ideali per soggiorni brevi, vacanze esplorative o viaggi di lavoro. Comfort ed eleganza ti aspettano per un’esperienza unica nel cuore della Campania






LE NOSTRE
PRENOTA ORA
Prenota ora il tuo soggiorno in una delle nostre case vacanze esclusive a Cercola e scopri il comfort di 80040 Guest House.
80040 GUEST HOUSE
CONTATTI
80040house@gmail.com
+39 3791517325
© 2024. All rights reserved.
Via Luca Giordano 52, 80040 Cercola (NA)
CIN: IT063026B4C5RPBJS4
Via Roma 1, 80040 Cercola (NA)
CIN: IT063026B4ZPGYEWRP
indirizzo
80040 GUEST HOUSE di GIUSEPPE PALUMBO | P.IVA 10578821216